
Eventi Search and Views Navigation
aprile 2019
Presentazione L’inestimabile Valore
La presentazione si terrà presso L'Università degli Studi di Salerno, Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems. Gli autori saranno ospiti della cattedra del prof Paolo TARTAGLIA POLCINI. Interverranno i prof.ri Francesca Manes Rossi e Marco Bisogno.
Ulteriori informazioni »maggio 2019
Università del Volontariato, corso in fundraising
Organizzato dal Centro Servizi al Volontariato di Salerno un nuovo percorso formativo per imparare ad utilizzare le tecniche di fundraising. Per maggiori informazioni www.csvsalerno.it
Ulteriori informazioni »Reggio Calabria: fundraising per la politica
Il laboratorio organizzato da Riparte il futuro consiste in due giornate di workshop di alta formazione per acquisire dimestichezza con le tecniche di comunicazione sociale e scoprire innovativi strumenti di campaigning anticorruzione.
Ulteriori informazioni »Reggio Calabria, Fundraising per la politica
Il laboratorio organizzato da Riparte il futuro consiste in due giornate di workshop di alta formazione per acquisire dimestichezza con le tecniche di comunicazione sociale e scoprire innovativi strumenti di campaigning anticorruzione.
Ulteriori informazioni »Presentazione L’insestimabile valore a Napoli
Il 7 maggio, alle ore 11.00 presso il Museo Gaetano Filangieri di Napoli sarà presentato il libro "L'inestimabile valore: marketing e fundraising per il patrimonio culturale". Alla presentazione parteciperanno Paolo Jorio direttore del Museo Filangieri e Mauro Giancaspro, autore della prefazione al testo.
Ulteriori informazioni »Università del Volontariato, corso in fundraising
Organizzato dal Centro Servizi al Volontariato di Salerno un nuovo percorso formativo per imparare ad utilizzare le tecniche di fundraising. Per maggiori informazioni www.csvsalerno.it
Ulteriori informazioni »Festival Italiano del Volontariato
Torna a Lucca la nona edizione del Festival Italiano del Volontariato. Sono le realtà di volontariato, la spina dorsale dell'Italia. Verranno raccontate al Festival Italiano del Volontariato. L'appuntamento è a Lucca dall'10 al 12 maggio in Piazza Napoleone sotto una tensostruttura allestita per essere il cuore pulsante della città. La nona edizione è dedicata al “ricucire” che sarà declinato durante incontri, convegni, tavole rotonde e presentazioni di un evento diventato ormai un punto di riferimento per il mondo della solidarietà…
Ulteriori informazioni »Università degli Studi di Salerno, presentazione libro
il 3 aprile, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, all’ Università degli Studi di Salerno, con Gabriele Granato e i professori Francesca Manes Rossi, Paolo Tartaglia Polcini e Marco Bisogno, discuteremo di marketing e fundraising per il patrimonio culturale.
Ulteriori informazioni »giugno 2019
Fundraising per la politica, Link Campus Universtity
Corso su fundraising e politica alla Link Campus University di Roma
Ulteriori informazioni »luglio 2019
Link Campus, Fundraising per la valorizzazione del patrimonio culturale
Il patrimonio culturale è oggetto di profonde trasformazioni, in parte avviate nell’ambito della cosiddetta “Riforma Franceschini”, in parte rese necessarie dalla globalizzazione e dall’avvento delle nuove tecnologie. I luoghi della cultura sono percepiti dal grande pubblico in modo differente rispetto a un tempo e hanno sempre più l’esigenza di modernizzarsi, aumentare la qualità e la quantità dei servizi, avvicinarsi a pubblici eterogenei, rivolgersi ai mercati turistici in modo più incisivo, adottare tecnologie innovative, diventare luoghi di aggregazione capaci di attrarre…
Ulteriori informazioni »