
Nei periodi di crisi bisogna investire!
Il fundraising e la cura dei propri donatori e volontari sono fondamentali per qualsiasi organizzazioni che voglia raccogliere fondi in maniera regolare e farsi supportare da risorse umane. I donatori ed i volontari non possono essere abbandonati o trascurati.
I volontari e i donatori si aspettano che l’organizzazione faccia qualcosa: comunicare che si è fermi è meglio che non comunicare nulla.
Le campagne di fundraising la politica e precisamente il 2 per 1000 e quelle per tutte le organizzazioni non profit con il 5 per 1000 sono alle porte.
Nel fundraising un donatore perso difficilmente si recupera. Nel fundraising il silenzio non paga. Ci sono molti modi per parlare con i donatori e con i volontari.
In questa difficile situazione, qualche consiglio per gestire le attività di fundraising e i volontari:
- social, pagina web e telefono sono tre strade da percorrere
- le riunioni associative possono farsi online. Ci sono molte piattaforme che offrono questo servizio gratis. Non serve sempre un pc, può bastare anche uno smartphone
- fundraising: gli sms comprati online hanno un costo bassissimo e possono rivelarsi molto utili per comunicare con i donatori ma anche con i volontari
- fundraising: usiamo di più il telefono: proviamo a chiamare i volontari e i donatori, anche se non l’abbiamo mai fatto. Forse molti sono soli a casa e due chiacchiere gli faranno piacere
- scriviamo ai nostri donatori e ai nostri volontari, facciamogli sapere che stiamo pensando a loro. Diamogli consigli pratici su cosa fare rispetto a questa emergenza e raccontiamogli cosa l’associazione sta facendo
- offriamo pillole di informazione online: brevi filmati, tutorial, ecc. Non serve essere bravi registi!
- fundraising: creiamo eventi online per i nostri donatori
- organizziamo formazione online per i volontari
- programmiamo la ripresa delle attività: prima o poi questa situazione finirà e bisognerà ripartire più forti e determinati di prima